INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (INFORMATIVA PRIVACY)
CHI SIAMO
La Federazione Nazionale “Federclub MINI Italia” (di seguito, la “Federazione”), con sede a San Donato Milanese (MI), Via dell’Unione Europea 1, insieme ai Mini Club federati, il cui elenco completo è disponibile sul sito della Federazione www.federclubmini.it, agisce in qualità di Contitolari del trattamento (di seguito, i “Contitolari”). Nello svolgimento della propria attività, i Contitolari pongono la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali dei propri soci.
I Contitolari sono responsabili congiuntamente del trattamento dei dati personali raccolti al momento della compilazione, da parte dell’interessato, del modulo di iscrizione per diventare socio del MINI Club e aderire alla famiglia Federclub MINI Italia (di seguito, l'”Iscrizione”). Tale iscrizione consente di usufruire di servizi esclusivi e vantaggi legati al mondo MINI, come ad esempio:
- Ricevere aggiornamenti sulle ultime novità riguardanti prodotti e servizi MINI;
- Partecipare ad attività di aggregazione che promuovono la cultura e la passione per il marchio MINI (es. raduni, cene, eventi benefici, ecc.);
- Prendere parte a momenti di utilizzo e scoperta del mondo MINI.
QUALI DATI PERSONALI POSSONO ESSERE RACCOLTI
I dati personali che potrebbero essere raccolti comprendono le seguenti categorie:
- Dati anagrafici e di contatto: nome, indirizzo, numero di cellulare, codice fiscale, indirizzo e-mail;
- Altri dati personali: luogo e data di nascita, livello di istruzione, situazione professionale, modello della vettura posseduta e numero di targa.
Il termine “dati personali” si intende riferirsi all’insieme di tutte le categorie sopra indicate.
COME RACCOGLIAMO I SUOI DATI PERSONALI
I Contitolari raccolgono i Suoi dati personali nelle seguenti circostanze:
- Al momento dell’Iscrizione, attraverso la compilazione del modulo di iscrizione per diventare socio del MINI Club.
Nel caso in cui Lei fornisca dati personali per conto di un altro soggetto, si assicuri di avere previamente ottenuto il consenso degli interessati alla visione di questa informativa.
Le chiediamo inoltre di aiutarci a mantenere aggiornati i Suoi dati personali, informandoci tempestivamente di eventuali modifiche.
PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati personali è giustificato da specifici presupposti giuridici, come segue:
- Gestione operativa e finalità correlate: I dati personali saranno trattati per permetterle l’iscrizione al MINI Club e per finalità a questa strettamente connesse, come l’assistenza e la fornitura di informazioni richieste.
- Base giuridica: Adempimento degli obblighi contrattuali. Il conferimento dei dati è obbligatorio per soddisfare la Sua richiesta; in caso contrario, non potremo dar seguito alla Sua iscrizione.
- Marketing e offerte promozionali: Previo Suo consenso, i Contitolari potranno trattare i Suoi dati per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, inclusi invii di promozioni tramite modalità automatizzate (posta elettronica, sms, messaggistica massiva, ecc.) e tradizionali (telefonata con operatore), o per ricerche di mercato.
- Base giuridica: Il consenso. Il mancato conferimento non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.
- Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento inviando una comunicazione via e-mail a segreteria@federclubmini.it.
- Obblighi legali e difesa di diritti: I dati personali possono essere trattati per adempiere obblighi legali o regolamentari, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria.
- Base giuridica: Obblighi di legge.
COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI
I Contitolari adottano misure di sicurezza avanzate per garantire la protezione, l’integrità e l’accessibilità dei Suoi dati personali. Tutti i dati sono conservati su server sicuri (o copie cartacee protette) e sono accessibili solo in conformità agli standard di sicurezza adottati.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI
I Suoi dati personali sono conservati solo per il tempo necessario a perseguire le finalità per cui sono stati raccolti. In caso di trattamenti per finalità diverse, i dati saranno conservati fino al raggiungimento dell’obiettivo più lungo. Successivamente, i dati non più necessari saranno anonimizzati o distrutti in modo sicuro.
Di seguito sono indicati i tempi di conservazione per le diverse finalità:
- Gestione operativa: I dati trattati per l’iscrizione al MINI Club saranno conservati per tutta la durata del contratto e, comunque, per un massimo di 10 anni.
- Marketing: I dati per finalità di marketing saranno conservati per 24 mesi dalla data dell’ultimo consenso espresso.
- Controversie legali: In caso di necessità legale, i dati personali saranno conservati per il tempo necessario alla risoluzione della controversia.
CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I SUOI DATI PERSONALI
I Suoi dati personali potranno essere accessibili ai dipendenti autorizzati e ai fornitori esterni, nominati responsabili del trattamento, che supportano la gestione dell’iscrizione al MINI Club.
Per ottenere l’elenco completo dei responsabili del trattamento e di altri soggetti con cui i dati sono condivisi, può contattarci all’indirizzo e-mail segreteria@federclubmini.it.
CONTATTI
Per esercitare i diritti previsti dal GDPR o per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei Suoi dati, può contattarci tramite e-mail all’indirizzo segreteria@federclubmini.it. In alternativa, può utilizzare il modulo web “privacy” nella sezione “contatti” del sito www.federclubmini.it o chiamare il numero verde 800-134-760.
I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI
Lei ha il diritto di richiedere:
- L’accesso ai Suoi dati personali;
- Una copia dei dati personali che ci ha fornito (c.d. portabilità);
- La rettifica dei dati in nostro possesso;
- La cancellazione dei dati per i quali non abbiamo più un presupposto giuridico per il trattamento;
- L’opposizione al trattamento, se previsto dalla normativa applicabile;
- La revoca del Suo consenso, se il trattamento si basa su di esso;
- La limitazione del trattamento, nei limiti previsti dalla legge.
L’esercizio di tali diritti può essere soggetto a eccezioni per tutelare l’interesse pubblico (come la prevenzione dei crimini) e i nostri legittimi interessi (ad esempio, il mantenimento del segreto industriale). In caso di esercizio di uno dei suddetti diritti, risponderemo in genere entro un mese.
Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei Suoi dati violi il GDPR, ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando le informazioni disponibili sul sito www.garanteprivacy.it o di rivolgersi alle autorità giudiziarie.
FORMULE DI CONSENSO
Presa visione dell’informativa privacy, autorizzo il trattamento dei miei dati di contatto (nome, indirizzo, numero di cellulare, e-mail) per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, incluso l’invio di promozioni tramite modalità automatizzate (posta elettronica, sms, ecc.) e tradizionali (telefonate, ricerche di mercato).